RENTRI: cosa cambia dal 15 dicembre 2024 per la gestione dei rifiuti?

RENTRI: cosa cambia dal 15 dicembre 2024 per la gestione dei rifiuti?

Il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) diventerà obbligatorio dal 15 dicembre 2024 per molte aziende coinvolte nella gestione dei rifiuti. Questa novità avrà un impatto significativo per enti e imprese produttrici di rifiuti speciali, sia pericolosi che non pericolosi, con più di 50 dipendenti, oltre ad altri soggetti diversi dai produttori iniziali.

Cos’è il RENTRI e perché è importante?

Il RENTRI è stato introdotto per semplificare e digitalizzare la tracciabilità dei rifiuti, migliorando trasparenza ed efficienza. Attraverso questo sistema, sarà possibile monitorare ogni fase della gestione dei rifiuti, riducendo il rischio di errori e garantendo una maggiore conformità normativa.
La scadenza del 15 dicembre riguarda principalmente:
  • Enti e imprese produttrici iniziali di rifiuti speciali pericolosi.
  • Produttori di rifiuti non pericolosi con oltre 50 dipendenti.
  • Altri soggetti coinvolti nella filiera dei rifiuti, diversi dai produttori iniziali.

RENTRI, cosa cambia per le aziende?

L’obbligo di iscrizione e utilizzo del RENTRI comporta alcune nuove responsabilità, tra cui:
  • L’adeguamento dei processi interni per registrare e monitorare i dati richiesti.
  • L’invio periodico delle informazioni richieste al sistema RENTRI.
  • La necessità di formazione per il personale coinvolto.
Questa transizione è un obbligo, ma è anche un’opportunità per ottimizzare la gestione dei rifiuti, migliorare la sostenibilità aziendale e rafforzare la trasparenza nei confronti di clienti e partner.

Tecam: il tuo partner per affrontare il cambiamento

Abbiamo approfondito il tema del RENTRI perché sappiamo quanto sia rilevante per i nostri clienti. Comprendiamo che adeguarsi a questa novità richiede tempo e risorse, ecco perché con Tecam al tuo fianco puoi concentrarti sulla transizione al RENTRI senza pensare alla manutenzione ordinaria e straordinaria. Affidandoti a noi per la manutenzione e la riparazione dei tuoi mezzi, avrai la tranquillità di sapere che i tuoi strumenti di lavoro sono sempre al massimo della loro efficienza.

Leggi tutto: RENTRI: cosa cambia dal 15 dicembre 2024 per la gestione dei rifiuti?

  • Visite: 2358

Case History - Revisione totale di un cassone con gru a polipo

info@tecamsrl.it   02 97271273

Case History - Revisione totale di un cassone con gru a polipo

In officina è arrivato un cassone equipaggiato con una gru a polipo, comunemente utilizzato in ambito di rottamazione e gestione dei rifiuti, richiedeva un intervento di manutenzione straordinaria. Questo genere di gru è solitamente utilizzato per operazioni di raccolta dei materiali di scarto di vario tipo o rottami, appunto.

La sfida

L'usura e l'esposizione continua agli elementi avevano compromesso significativamente le componenti chiave del macchinario, inclusi la gru, la torretta e le cremagliere. Era necessaria una revisione completa per assicurare che la macchina potesse continuare a operare in sicurezza e con efficacia, evitando interruzioni nel ciclo lavorativo e potenziali rischi per gli operatori.

La soluzione

Il team di Tecam Service ha intrapreso una revisione totale del cassone e della gru a polipo. Questo intervento ha incluso:
  • Ispezione dettagliata di tutte le componenti meccaniche e strutturali.
  • Sostituzione o riparazione delle parti danneggiate come le cremagliere.
  • Lubrificazione e regolazione della torretta e della gru per garantire movimenti fluidi e precisi.
  • Test di sicurezza per verificare la stabilità e l'affidabilità del sistema.

Il risultato

Al termine delle operazioni, la macchina è stata completamente restaurata alla sua funzionalità ottimale. La gru ora opera con rinnovata efficienza, con un netto miglioramento nei tempi di operatività e una riduzione dei costi di manutenzione a lungo termine.

In conclusione

Questa case history mostra come Tecam si impegna a mantenere attrezzature fondamentali - come i cassoni con gru a polipo - sempre in piena efficienza, evidenziando quanto sia importante una manutenzione preventiva e costante.

Leggi tutto: Case History - Revisione totale di un cassone con gru a polipo

  • Visite: 2530

Case History - Ripristino di una slitta di un compattatore

info@tecamsrl.it   02 97271273

Case History - Ripristino di una slitta di un compattatore

La sfida

Un nostro cliente si è trovato di fronte a un grave problema con la slitta del suo compattatore, una componente critica per il funzionamento dell'attrezzatura. La slitta si era stortata e rotta completamente, principalmente a causa di una mancata manutenzione tempestiva. Con il tempo, la situazione è degenerata, portando alla rottura delle saldature e al tranciamento di parti essenziali.

La soluzione

Dopo un'attenta valutazione del danno, il team di Tecam ha deciso di non sostituire l'intera slitta con una nuova, ma di ripristinarla per ridurre i costi e l'impatto ambientale. Abbiamo iniziato il processo con il taglio delle spalle danneggiate, parti vitali per il sostegno e la struttura della slitta.
Successivamente, abbiamo fabbricato e installato nuove lamiere per il sottofondo, ripristinando l'integrità strutturale della slitta. Ogni passaggio è stato eseguito con precisione per assicurare che la slitta fosse non solo riparata, ma restituita a una condizione di funzionalità pari al nuovo.

Il risultato

La slitta del compattatore è stata completamente ripristinata, garantendo che il compattatore potesse tornare operativo senza ulteriori interruzioni. Questo intervento ha permesso al cliente di evitare costi maggiori, oltre a minimizzare il tempo di inattività della macchina.

In conclusione

Questa esperienza sottolinea l'importanza della manutenzione regolare e tempestiva per prevenire guasti gravi. Tecam si impegna a fornire soluzioni di riparazione efficaci e sostenibili, riducendo i costi per i clienti e aumentando la longevità delle loro attrezzature.

Leggi tutto: Case History - Ripristino di una slitta di un compattatore

  • Visite: 3181

Case History: la riparazione di un compattatore a rullo

info@tecamsrl.it   02 97271273

Case History: la riparazione di un compattatore a rullo

Come già dimostrato in altri casi, Tecam Service si occupa non solo di manutenzione di veicoli per la raccolta della spazzatura, ma è specializzata anche nella riparazione di macchinari più specifici e complessi. Un esempio recente di questo impegno è stato il nostro intervento su un compattatore a rullo, utilizzato per la compattazione dei rifiuti in ambito industriale e urbano.

Il progetto

Il compattatore a rullo è un tipo di macchinario pesante utilizzato per comprimere i rifiuti o il materiale di scarto. Questi compattatori sono dotati di cilindri pesanti, o rulli, che permettono di ridurre il volume dei rifiuti, facilitando il loro trasporto e smaltimento.

Il problema

Questo particolare compattatore è arrivato in officina a causa della rottura dei tubi idraulici, un guasto che ha compromesso la funzionalità dell'intero sistema. La riparazione di queste componenti era indispensabile, quindi, per ripristinare l'efficacia del macchinario.

L'intervento 

Il team di Tecam Service ha come al solito affrontato la riparazione con un approccio olistico, facendo sì che ogni aspetto del compattatore fosse non solo riparato ma anche ottimizzato:

  • Riparazione dei tubi: la rottura dei tubi è stata prontamente gestita con la sostituzione e il ripristino delle parti danneggiate, restituendo al sistema idraulico la sua piena funzionalità.
  • Revisione del cilindro idraulico: abbiamo eseguito una revisione completa del cilindro idraulico, essenziale per il corretto funzionamento del rullo compressore, assicurandoci che fosse in condizioni ottimali per un'efficienza prolungata.
  • Prova della centralina idraulica: per garantire che ogni componente lavorasse in armonia, abbiamo condotto test approfonditi sulla centralina idraulica, verificando la sua risposta e regolazione sotto carico.
  • Controllo generale dell'attrezzatura: infine, abbiamo effettuato un controllo generale di tutto il compattatore, assicurandoci che ogni aspetto fosse conforme agli standard di sicurezza e performance richiesti.

Oltre la riparazione

Tecam Service si impegna a garantire che ogni macchinario, non importa quanto particolare o complesso, raggiunga e mantenga gli standard più elevati di prestazione e affidabilità. La nostra competenza non si limita ai veicoli di raccolta rifiuti ma abbraccia tutto il panorama delle attrezzature legate all'igiene urbana.

Visita il nostro sito per scoprire di più sui nostri servizi e su come possiamo assisterti con le tue esigenze di attrezzature pesanti e compattazione.

Leggi tutto: Case History: la riparazione di un compattatore a rullo

  • Visite: 5962

CASE HISTORY revamping veicolo

info@tecamsrl.it   02 97271273

Case history - il Revamping di un escavatore

Non solo igiene urbana: nel settore della gestione e manutenzione di attrezzature pesanti, Tecam dimostra la sua versatilità e competenza estendendo il proprio raggio d'azione. Un esempio recente di questa capacità è stato il completo revamping di un escavatore con benna a polipo, appartenente a uno dei nostri clienti.

Il progetto

Questo escavatore, essenziale nelle operazioni quotidiane del nostro cliente, necessitava di un intervento profondo per assicurare la sua operatività e affidabilità. Tecam ha preso in carico il progetto, mettendo in campo la propria esperienza in ambiti diversificati.

L'intervento

Il revamping ha toccato diversi aspetti dell'escavatore:

  • Parte Idraulica: abbiamo rinnovato completamente il sistema idraulico, assicurando prestazioni ottimali e riducendo il rischio di guasti improvvisi.
  • Parte Meccanica: ogni componente meccanico è stato esaminato e, ove necessario, sostituito o riparato per garantire massima efficienza e sicurezza.
  • Impianto Elettrico: l'aggiornamento dell'impianto elettrico ha migliorato la gestione e il controllo delle operazioni di scavo, offrendo una maggiore precisione e reattività.
  • Carrozzeria: un lavoro di finitura sulla carrozzeria non solo ha migliorato l'aspetto estetico dell'escavatore, ma ha anche protetto il veicolo dagli elementi esterni, prolungando la sua vita utile.

Estensione del servizio

Questo tipo di intervento non è isolato ai soli escavatori. Tecam applica la stessa cura e attenzione nel revamping di veicoli per la raccolta dei rifiuti, spazzatrici, scarrabili e camion con gru idraulica. Il nostro obiettivo è garantire che ogni attrezzatura, indipendentemente dal suo specifico utilizzo, raggiunga e mantenga standard elevati di prestazione e affidabilità!

Leggi tutto: CASE HISTORY revamping veicolo

  • Visite: 8370
 

TECAM SRL - PI 11348160158 - CF 04334350727 - REA 1450585 - C.SOC. 66.300,00 IV - WWW.TECAMSRL.IT - © 2017 TUTTI I DIRITTI RISERVATI