Case History - Ripristino di una slitta di un compattatore

info@tecamsrl.it   02 97271273

Case History - Ripristino di una slitta di un compattatore

La sfida

Un nostro cliente si è trovato di fronte a un grave problema con la slitta del suo compattatore, una componente critica per il funzionamento dell'attrezzatura. La slitta si era stortata e rotta completamente, principalmente a causa di una mancata manutenzione tempestiva. Con il tempo, la situazione è degenerata, portando alla rottura delle saldature e al tranciamento di parti essenziali.

La soluzione

Dopo un'attenta valutazione del danno, il team di Tecam ha deciso di non sostituire l'intera slitta con una nuova, ma di ripristinarla per ridurre i costi e l'impatto ambientale. Abbiamo iniziato il processo con il taglio delle spalle danneggiate, parti vitali per il sostegno e la struttura della slitta.
Successivamente, abbiamo fabbricato e installato nuove lamiere per il sottofondo, ripristinando l'integrità strutturale della slitta. Ogni passaggio è stato eseguito con precisione per assicurare che la slitta fosse non solo riparata, ma restituita a una condizione di funzionalità pari al nuovo.

Il risultato

La slitta del compattatore è stata completamente ripristinata, garantendo che il compattatore potesse tornare operativo senza ulteriori interruzioni. Questo intervento ha permesso al cliente di evitare costi maggiori, oltre a minimizzare il tempo di inattività della macchina.

In conclusione

Questa esperienza sottolinea l'importanza della manutenzione regolare e tempestiva per prevenire guasti gravi. Tecam si impegna a fornire soluzioni di riparazione efficaci e sostenibili, riducendo i costi per i clienti e aumentando la longevità delle loro attrezzature.

Leggi tutto: Case History - Ripristino di una slitta di un compattatore

  • Visite: 1668

Case History: la riparazione di un compattatore a rullo

info@tecamsrl.it   02 97271273

Case History: la riparazione di un compattatore a rullo

Come già dimostrato in altri casi, Tecam Service si occupa non solo di manutenzione di veicoli per la raccolta della spazzatura, ma è specializzata anche nella riparazione di macchinari più specifici e complessi. Un esempio recente di questo impegno è stato il nostro intervento su un compattatore a rullo, utilizzato per la compattazione dei rifiuti in ambito industriale e urbano.

Il progetto

Il compattatore a rullo è un tipo di macchinario pesante utilizzato per comprimere i rifiuti o il materiale di scarto. Questi compattatori sono dotati di cilindri pesanti, o rulli, che permettono di ridurre il volume dei rifiuti, facilitando il loro trasporto e smaltimento.

Il problema

Questo particolare compattatore è arrivato in officina a causa della rottura dei tubi idraulici, un guasto che ha compromesso la funzionalità dell'intero sistema. La riparazione di queste componenti era indispensabile, quindi, per ripristinare l'efficacia del macchinario.

L'intervento 

Il team di Tecam Service ha come al solito affrontato la riparazione con un approccio olistico, facendo sì che ogni aspetto del compattatore fosse non solo riparato ma anche ottimizzato:

  • Riparazione dei tubi: la rottura dei tubi è stata prontamente gestita con la sostituzione e il ripristino delle parti danneggiate, restituendo al sistema idraulico la sua piena funzionalità.
  • Revisione del cilindro idraulico: abbiamo eseguito una revisione completa del cilindro idraulico, essenziale per il corretto funzionamento del rullo compressore, assicurandoci che fosse in condizioni ottimali per un'efficienza prolungata.
  • Prova della centralina idraulica: per garantire che ogni componente lavorasse in armonia, abbiamo condotto test approfonditi sulla centralina idraulica, verificando la sua risposta e regolazione sotto carico.
  • Controllo generale dell'attrezzatura: infine, abbiamo effettuato un controllo generale di tutto il compattatore, assicurandoci che ogni aspetto fosse conforme agli standard di sicurezza e performance richiesti.

Oltre la riparazione

Tecam Service si impegna a garantire che ogni macchinario, non importa quanto particolare o complesso, raggiunga e mantenga gli standard più elevati di prestazione e affidabilità. La nostra competenza non si limita ai veicoli di raccolta rifiuti ma abbraccia tutto il panorama delle attrezzature legate all'igiene urbana.

Visita il nostro sito per scoprire di più sui nostri servizi e su come possiamo assisterti con le tue esigenze di attrezzature pesanti e compattazione.

Leggi tutto: Case History: la riparazione di un compattatore a rullo

  • Visite: 4698

CASE HISTORY revamping veicolo

info@tecamsrl.it   02 97271273

Case history - il Revamping di un escavatore

Non solo igiene urbana: nel settore della gestione e manutenzione di attrezzature pesanti, Tecam dimostra la sua versatilità e competenza estendendo il proprio raggio d'azione. Un esempio recente di questa capacità è stato il completo revamping di un escavatore con benna a polipo, appartenente a uno dei nostri clienti.

Il progetto

Questo escavatore, essenziale nelle operazioni quotidiane del nostro cliente, necessitava di un intervento profondo per assicurare la sua operatività e affidabilità. Tecam ha preso in carico il progetto, mettendo in campo la propria esperienza in ambiti diversificati.

L'intervento

Il revamping ha toccato diversi aspetti dell'escavatore:

  • Parte Idraulica: abbiamo rinnovato completamente il sistema idraulico, assicurando prestazioni ottimali e riducendo il rischio di guasti improvvisi.
  • Parte Meccanica: ogni componente meccanico è stato esaminato e, ove necessario, sostituito o riparato per garantire massima efficienza e sicurezza.
  • Impianto Elettrico: l'aggiornamento dell'impianto elettrico ha migliorato la gestione e il controllo delle operazioni di scavo, offrendo una maggiore precisione e reattività.
  • Carrozzeria: un lavoro di finitura sulla carrozzeria non solo ha migliorato l'aspetto estetico dell'escavatore, ma ha anche protetto il veicolo dagli elementi esterni, prolungando la sua vita utile.

Estensione del servizio

Questo tipo di intervento non è isolato ai soli escavatori. Tecam applica la stessa cura e attenzione nel revamping di veicoli per la raccolta dei rifiuti, spazzatrici, scarrabili e camion con gru idraulica. Il nostro obiettivo è garantire che ogni attrezzatura, indipendentemente dal suo specifico utilizzo, raggiunga e mantenga standard elevati di prestazione e affidabilità!

Leggi tutto: CASE HISTORY revamping veicolo

  • Visite: 7136

Febbraio - case history

info@tecamsrl.it   02 97271273

Febbraio - Case History

Case history – La riparazione della culla di un compattatore

Vogliamo condividere un caso gestito dal nostro Service, una situazione critica a causa del danno strutturale significativo ma anche con l’esigenza di ridurre al massimo i tempi di intervento per limitare il fermo macchina. Operare con un mezzo non in perfette condizioni a volte è possibile, ma l’utilizzo del veicolo può non risultare sufficientemente sicuro ed esporre gli operatori al rischio di essere vittima di infortuni. Proprio di recente è arrivato in officina il compattatore di un nostro cliente con il fondo della culla di compattazione completamente rotto, al punto che ci si poteva guardare attraverso. Il nostro obiettivo? Seguendo la politica Tecam Service del recupero migliorativo dei mezzi, restituire al nostro cliente in tempi record un compattatore non solo riparato, ma rinforzato e pronto ad affrontare nuovamente con efficacia e sicurezza i compiti più ardui.

Compattattore danneggiato Compattatore con il fondo della culla danneggiato

Il problema

Un compattatore di un nostro cliente è arrivato in officina con il fondo della culla di compattazione notevolmente danneggiato.

Di fronte al rischio per gli operatori di non poter lavorare in piena sicurezza, oltre al fatto che la rottura del fondo può causare la perdita di rifiuti, il cliente ha sospeso l'uso del mezzo e sollecitato un nostro intervento urgente per prevenire una prolungata inattività del veicolo.

L'analisi

L'indagine ha rivelato che le rotture presenti erano molto importanti, addirittura tali da permettere la vista esterna attraverso le fessurazioni. Grosse crepe si erano formate anche sul bordo inferiore, esponendo la culla di compattazione del mezzo al rischio di improvviso cedimento strutturale, con conseguente perdita dei rifiuti contenuti.

Perdita da compattatore

L'intervento

I tecnici di Tecam hanno realizzato una dima allo scopo di replicare la forma del fondo danneggiato, utilizzandola poi per modellare una nuova lamiera robusta e spessa in modo che potesse andare a sostituire in modo preciso e identico all’originale il fondo della culla di compattazione.
Dopo averla adeguatamente curvata e sagomata, l'hanno installata nella sua posizione originale, hanno ricondotto le lamiere esterne del veicolo alle loro dimensioni iniziali e saldato il tutto con precisione, riparando così anche le crepe laterali.

Ripristino completo delle funzionalità del compattatore

Il risultato

Rapidamente, il cliente ha ripreso le sue operazioni, lavorando nuovamente in totale sicurezza ed eliminando i rischi ambientali legati alla perdita di rifiuti.
La rottura del fondo di un compattatore rappresenta una sfida notevole, tuttavia Tecam ha nuovamente confermato la propria affidabilità e professionalità.

Adottando un approccio orientato al miglioramento e al recupero dei componenti, assicurando una riparazione sicura e duratura.
Questo ha permesso di ripristinare completamente le funzionalità del mezzo, garantendo al cliente di riprendere le operazioni in piena sicurezza e in brevissimo tempo!

Leggi tutto: Febbraio - case history

  • Visite: 11797

Il nuovo costipatore per Piaggio Porter NP 6

info@tecamsrl.it   02 97271273

Il nuovo costipatore per Piaggio Porter NP6

Costipatore Piaggio Porter NP6

Il settore Ricerca & sviluppo di Tecam è un comparto su cui, in azienda, investiamo moltissimo. Questo perché la nostra esperienza nel campo della manutenzione e dell’assistenza ci permette di proporre al mercato dei prodotti utili che siamo certi possano incontrare perfettamente le esigenze dei nostri partner.

Uno degli ultimi nati in casa Tecam è senz’altro il nuovo costipatore progettato per essere montato sul classico Piaggio Porter NP 6: il nostro C4,5
Com’è noto, il costipatore è una vasca ribaltabile con impianto di compattazione pala-carrello in grado di caricare e compattare i rifiuti per diminuire il numero di viaggi di raccolta e, di conseguenza, per ridurre i costi. 

I costipatori ad oggi vengono montati sia su veicoli con patente B (<=35 quintali) sia con patente C (>35 quintali). Tuttavia, si sa che i costipatori montati su patente B hanno portate utili risibili, se non addirittura nulle, vista la tendenza degli ultimi anni dell’appesantimento dei veicoli chassis che riducono i margini di portata utile residua.

Inoltre, trovare autisti con la patente C da parte delle stazioni appaltanti e degli addetti ai lavori è ormai un miraggio: come fare, quindi, per esser in regola con i pesi e avere un veicolo che rimane patente B ma che abbia una portata utile interessante e con la medesima potenza di compattazione?

Da questa esigenza è nato il nostro nuovo Costipatore C4,5 su Piaggio Porter NP6.
Abbiamo studiato un’attrezzatura gemella dei costipatori installati su veicoli a 75 quintali, opportunamente ridimensionata, ma che mantiene potenzialità di utilizzo e compattazione. A cambiare è la portata utile residua! Sul nuovo Porter NP6 TW (ruota gemella) con il nostro C4,5 la portata residua è di circa 600 kg, con un volume della vasca di 4,5 m3.

Una cosa mai vista su un veicolo da 35 quintali con patente B, dove si possono solitamente installare costipatori da 5 m3 ma con portate reali inferiori ai 100 kg.

Cosa aspetti? Chiedici informazioni e prenota un test drive!

Leggi tutto: Il nuovo costipatore per Piaggio Porter NP 6

  • Visite: 12356
 

TECAM SRL - PI 11348160158 - CF 04334350727 - REA 1450585 - C.SOC. 66.300,00 IV - WWW.TECAMSRL.IT - © 2017 TUTTI I DIRITTI RISERVATI