La nostra esperienza

info@tecamsrl.it   02 97271273

La nostra esperienza

Manutenzione e innovazione, ne parliamo con GSA - Igiene Urbana

Circa un anno fa abbiamo presentato la nostra azienda sulle pagine di GSA - Igiene Urbana, la rivista di settore che, a cadenza trimestrale, racconta le storie e i problemi del contesto-ambiente urbano, dalla gestione dei rifiuti allo spazzamento delle vie urbane, proponendosi come canale di comunicazione privilegiato.

Ci siamo presentati attraverso le parole di Antonio Manfredi, amministratore unico e fondatore di Tecam, e di Valerio Manfredi, responsabile tecnico e direttore commerciale.
Le tematiche trattate? I problemi del fermo macchina prolungato, la possibilità di avere un magazzino con le scorte necessarie per affrontare gli interventi urgenti e l’aumentata attenzione pubblica nei confronti della gestione dei rifiuti.

L'articolo completo è pubblicato su GSA Igiene Urbana

Leggi tutto: La nostra esperienza

  • Visite: 2159

La rassegna Green di settembre

info@tecamsrl.it   02 97271273

La rassegna Green di settembre

Vaniglia o plastica?

La prima notizia che vogliamo condividere riguarda un nuovo prodotto messo a punto negli USA per ridurre il più possibile l’ammontare di rifiuti difficili o impossibili da smaltire nell’ambito del packaging.
Si tratta dell’invenzione di una bioplastica ricavata da scarti vegetali e vanillina, la molecola aromatica della vaniglia: a metterla a punto è stata la Bowling Green State University, da un gruppo di scienziati guidato dal dottor Jayaraman Sivaguru.

Perché proprio la vanillina? Perché i monomeri di vanillina sintetica - creata in laboratorio a partire da rifiuti lignei e cellulosici - possono essere degradati da raggi UV-B, rendendo la bioplastica molto semplice da smaltire e senza danno per l’ambiente.

L’articolo completo lo trovi qui

Vaniglia o plastica
Buone notizie per la biodiversità

Buone notizie per la biodiversità

Sappiamo che l’impronta dell’uomo sulla natura sa avere effetti catastrofici. La perdita di tante specie animali e vegetali, ad esempio, è una delle conseguenze dell’inurbamento, del disboscamento e dell’inquinamento a opera della specie umana.

Fortunatamente, la mentalità è cambiata rispetto a un tempo e sempre più Paesi - spronati da associazioni ed enti ambientalisti - stanno iniziando a cambiare le proprie politiche e a proteggere gli ecosistemi più fragili del nostro pianeta.

Così, sempre più “Specie Lazzaro” si stanno manifestando in giro per il mondo. Si tratta di animali o piante creduti estinti per sempre e che invece, in seguito spesso al ripristino di ecosistemi, tornano a essere avvistati.
Un esempio? Il raro colibrì Campylopterus phainopeplus che vive soltanto nelle montagne della Sierra Nevada de Santa Marta, in Colombia, dove non lo si vedeva più dal 2010.

L’articolo completo lo trovi qui


Sempre meno rifiuti speciali

Il 2020 è un anno che non potremo mai dimenticare a causa della pandemia di Covid19, ma è stato anche l’anno in cui abbiamo registrato un calo del -4,5% nella quantità di rifiuti speciali prodotti (ad eccezione, ovviamente, del settore sanitario).

Parliamo di rifiuti pericolosi nel Nord del Paese (Lombardia e Veneto in particolare) e dei flussi di amianto, veicoli, pneumatici, fanghi di depurazione e rifiuti prodotti dal settore delle costruzioni.
I dati sono tratti dal report di Ispra, alla sua 21esima edizione: il report fornisce il quadro complessivo della produzione e della gestione dei rifiuti speciali a livello nazionale attraverso 60 indicatori.

Per altri dati e per l’articolo completo, qui

Sempre meno rifiuti speciali

Hai notizie Green da segnalarci? Scrivici su LinkedIn!

Leggi tutto: La rassegna Green di settembre

  • Visite: 1447

Raccolta rifiuti più green a Sperlonga (Latina) con CyClean

info@tecamsrl.it   02 97271273

Raccolta rifiuti più green a Sperlonga (Latina) con CyClean

Anche in provincia di Latina, nel Lazio, la raccolta differenziata è diventata un po' più "Green"! Sperlonga è una meravigliosa cittadina di mare, situata tra Gaeta e Terracina, che ha deciso di investire molto nella green style economy.

Tra le tante iniziative, ha adottato questo fantastico modello di CyClean come mezzo ecologico di raccolta dei rifiuti sul lungomare e nella parte alta della città.

Nella galleria fotografica in basso lo vediamo in piazza, sul molo, vicino alla Torre Truglia e vicino alla spiaggia.

Leggi tutto: Raccolta rifiuti più green a Sperlonga (Latina) con CyClean

  • Visite: 2623

ADDAX: Il veicolo elettrico allestito per la raccolta dei rifiuti

info@tecamsrl.it   02 97271273

ADDAX: Il veicolo elettrico allestito per la raccolta dei rifiuti

Un mezzo completamente elettrico, allestito con vasca ribaltabile e voltabidoni, studiato per la raccolta rifiuti “eco friendly”. Silenzioso, non inquina ed è l’ideale per l’utilizzo in luoghi dove è necessario un mezzo discreto e affidabile.

In un mondo in continua evoluzione in cui le soluzioni green stanno assumendo grande importanza per il nostro futuro, anche TECAM ha deciso di portare il suo contributo. Nel settore della raccolta dei rifiuti stanno nascendo e sono in continuo sviluppo soluzioni a impatto 0, grazie alla combinazione di veicoli elettrici e attrezzature. Di grande importanza rimane però la questione dell’autonomia del veicolo. La sfida che TECAM ha voluto affrontare è quella di fornire un’attrezzatura completamente indipendente dalle batterie del mezzo.

È così che è nata la nostra MVe, la nuova attrezzatura a vasca ribaltabile ideata e progettata da TECAM, completamente elettrica e autonoma rispetto al veicolo.  L’attrezzatura MVe è composta da una vasca ribaltabile di 2 mc installabile sul veicolo elettrico ADDAX MT. È l’ideale per una raccolta rapida ed efficiente dei rifiuti nei piccoli centri urbani, con l’importante caratteristica di avere impatto zero sull’ambiente. È disponibile in due versioni:

  • Solo vasca ribaltabile
  • Vasca e voltabidoni

Vasca e voltabidoni vengono movimentati tramite batterie dedicate, evitando di prelevare energia dalle batterie di trazione del veicolo. In questo modo viene preservata l’autonomia in termini di km percorribili dal mezzo.

Percorri più strada, raccogli più rifiuti!

Leggi tutto: ADDAX: Il veicolo elettrico allestito per la raccolta dei rifiuti

  • Visite: 3364

La raccolta rifiuti nel centro di Borgosesia?

info@tecamsrl.it   02 97271273

La raccolta rifiuti nel centro di Borgosesia? Con Cyclean

Di recente, anche Seso S.r.l. ha scelto CyClean come soluzione silenziosa, efficiente ed ecologica per la raccolta rifiuti e lo spazzamento strade nel centro storico di Borgosesia.

Qui sotto alcune fotografie dello splendido modello nero operativo da qualche mese.

Leggi tutto: La raccolta rifiuti nel centro di Borgosesia?

  • Visite: 3082

Altri articoli...

 

TECAM SRL - PI 11348160158 - CF 04334350727 - REA 1450585 - C.SOC. 66.300,00 IV - WWW.TECAMSRL.IT - © 2017 TUTTI I DIRITTI RISERVATI