Guasti imprevisti e rottura delle attrezzature sono eventi che possono capitare in qualsiasi momento a chi lavora su strada.
Per questo abbiamo progettato un furgone-laboratorio di assistenza mobile rapido e qualificato, un'officina mobile che evita i costi e i tempi del classico traino in sede.
ASSISTENZA 4.0: UN NUOVO MODO DI FARE MANUTENZIONE
Il progresso e l'innovazione nascono dall'aiuto reciproco tra sistema macchina e persone. Automatizzare i processi non significa eliminare il capitale umano, ma anzi valorizzarne le capacità di pensiero e azione organizzando l'operatività nel migliore dei modi, così da non disperdere competenze ed energie.
Guarda il nostro modo innovativo di fare assistenza.
INDUSTRIA 4.0: SCOPRI COME OTTENERLA SUI NOSTRI PRODOTTI
L’impianto della macchina è integrato con un sistema di telediagnostica, interconnessione e geolocalizzazione. La tecnologia 4.0, che rientra nel mondo dell’Internet of Things (IoT) ha lo scopo di ridurre costi di manutenzione e aumentare la produttività delle macchine, oltre che a dare la possibilità agli utilizzatori di effettuare statistiche di funzionamento ed efficientamento e ottimizzazione della propria flotta di veicoli.
Grazie al Credito di imposta sui beni materiali contenuto nel Nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0 è possibile ottenere agevolazioni fiscali notevoli sull’acquisto dell’attrezzatura.
QUALITÀ E CERTIFICAZIONI
SIAMO CERTIFICATI ISO 9001:2015
TECAM è certificata da anni ISO9001. Crediamo nell’applicazione di un serio sistema di qualità, che ci porta ad avere pieno controllo dei processi aziendali e della qualità dei prodotti e servizi offerti. Per noi la qualità non è un insieme di burocrazie, ma una forma mentis da applicare quotidianamente nel nostro lavoro, per vincere insieme: noi e i nostri clienti
QUALITÀ E CERTIFICAZIONI
SIAMO CERTIFICATI EN15628
TECAM ha ottenuto la qualifica per il personale di manutenzione relativamente alla norma EN 15628.
I nostri tecnici e responsabili di assistenza hanno così aumentato e formalizzato le loro competenze e l’alto livello di know-how, che mettono quotidianamente a disposizione dei nostri clienti per garantire un servizio professionale, veloce e di qualità.
PAV/PES/PEI
Manutenzione dei veicoli elettrici
La manutenzione di un veicolo elettrico comporta delle attenzioni e conoscenze diverse rispetto ai veicoli termici. La qualifica per le figure di PAV (Persona Avvertita), PES (Persona Esperta) e PEI (Persona Idonea) ci permette di offrire questo servizio al cliente in sicurezza e con una professionalità riconosciuta.
Cyclean
Ti presentiamo CyClean, il mezzo green e innovativo firmato Tecam. Un triciclo elettrico a pedalata assistita con vasca ribaltabile a norma, idonea anche per lo scarico nei camion compattatori. Piccolo e agile, si guida senza patente e non necessita di bollo o assicurazioni obbligatorie. Entra in ZTL, parchi, piste ciclabili e può essere usato in luoghi con ridotti spazi di manovra: praticamente, CyClean va dappertutto.
Affidabile, performante e con elevata portata, il nuovo costipatore sviluppato in Tecam installato su Piaggio Porter NP6 è una novità sul mercato della raccolta rifiuti Vuoi saperne di più? Leggi l’articolo
Lo diciamo spesso: la manutenzione preventiva è fondamentale per evitare fermi macchina eterni e improvvisi, con tutti i disagi e i costi che ne derivano. A volte, è Tecam Service stessa a proporre degli interventi in caso di anomalie. Ad esempio, qualche tempo fa in officina è arrivato un macchinario per un piccolo intervento, ma i tecnici si sono accorti che qualcosa non andava e hanno deciso di indagare… vuoi sapere come è andata a finire? Leggi il nostro articolo sul blog
🌱 La collaborazione con il periodico @ GSA Igiene urbana per Tecam è fondamentale perché ci permette di raccontare al nostro target tutte le novità su cui lavoriamo ogni giorno. Nei mesi scorsi GSA ha parlato di noi, della nostra crescita e delle due divisioni Tecam Service e Tecam Equipment: leggi l’articolo sul nostro blog!
🔧 In officina spesso ci troviamo a prendere le decisioni in pochi minuti, per evitare fermi macchina prolungati e per dare subito al cliente la soluzione più adatta. Proprio come è successo recentemente con una pala di compattatore: riparata già diverse volte, è arrivata in officina deformata e quasi distrutta. Da buttare, insomma. Eppure, il team Tecam Service è riuscito a recuperarla con una soluzione più economica ed efficace. Vuoi scoprire come ha fatto? Leggi l’articolo sul nostro blog!