Case history: rigenerazione completa del gruppo di compattazione di un mezzo di raccolta rifiuti 

Recuperare invece di sostituire: è questa la logica che applichiamo ogni giorno in officina. Quando un mezzo è compromesso dall’usura, valutiamo sempre la possibilità di rigenerarlo per ridurre sprechi, costi e tempi di fermo. È il caso di questo compattatore, arrivato da noi in condizioni critiche.

Il problema 

Un camion per la raccolta dei rifiuti è arrivato nella nostra officina con la pala di compattazione in condizioni critiche. L'usura accumulata nel tempo aveva compromesso la struttura e il funzionamento del sistema di compattazione, rendendo il mezzo inefficace e aumentando il rischio di guasti improvvisi. Continuare a operare in queste condizioni avrebbe comportato maggiori tempi di fermo e costi più elevati nel lungo periodo.

La soluzione

Dopo un'attenta analisi, abbiamo deciso di intervenire con una rigenerazione completa. L’intero gruppo di compattazione è stato smontato per permettere un controllo approfondito di ogni componente. Abbiamo ripristinato o sostituito le parti danneggiate, rigenerando la struttura del compattatore e ottimizzando il funzionamento del sistema di compattazione. 

Il risultato

Dopo l’intervento, il compattatore è tornato a funzionare come nuovo, garantendo una maggiore efficienza nella raccolta dei rifiuti e riducendo il rischio di guasti futuri. Il cliente ha evitato la spesa e i tempi di fermo legati alla sostituzione dell'intero compattatore, beneficiando di una soluzione più sostenibile ed economica.

Conclusioni

Investire nella rigenerazione equivale ad allungare il ciclo di vita dei mezzi, ottimizzando i costi di gestione e garantendo un servizio di raccolta efficiente e affidabile. Se anche il tuo compattatore mostra segni di usura, contattaci per trovare la soluzione più adatta!
 

TECAM SRL - PI 11348160158 - CF 04334350727 - REA 1450585 - C.SOC. 66.300,00 IV - WWW.TECAMSRL.IT - © 2017 TUTTI I DIRITTI RISERVATI